Benvenuti in SIMIT
...insieme prepariamo il futuro
L'Hardware che SIMIT consiglia ai propri clienti viene sempre selezionato con l'obiettivo di farne un utilizzo intensivo con applicazioni 3D e di Computer Grafica. A tale scopo l'Hardware viene testato dal nostro reparto tecnico e Certificato in base a stringenti valutazioni.
Anche gli strumenti prodotti da marchi general purpose come le workstation di HP e DELL sono valutate e selezionate nella stessa ottica.
A maggior ragione vengono condotti test ancora più specifici per la scelta di strumenti specializzati come periferiche di Mouse 3D e Tavolette Grafiche, ma anche altri sistemi più avanzati di manipolazione tridimensionale come droni per le Riprese Aeree, gli Scanner Laser per l'acquisizione della realtà, le Stampanti 3D e le macchine Fresatrici CNC per la realizzazione di prototipi.






SIMIT ha sempre studiato con cura le esigenze della propria clientela. Il nostro obiettivo principale è quello di individuare le soluzioni più efficaci, che abbiano il minimo impatto sulle risorse dell'utente.
Secondo noi, lo strumento ideale deve essere economico, intuitivo e facile da usare.
Negli anni molti produttori si sono cimentati ad affrontare, talvolta anche con successo, la sfida lanciata dagli ambienti professionali e non solo. SIMIT si è sempre fatta tramite fra i due mondi, analizzando e valutando i sistemi più all'avanguardia, proponendoli ai costi più bassi, e sviluppando mezzi di supporto per l'auto-apprendimento.
La naturale evoluzione del nostro percorso di crescita ci ha spinto ad esplorare nuovi "territori", guidandoci alla scoperta delle possibilità offerte dagli universi dell'Open Source e dell' Open Hardware.
In questi ultimi anni, la crescente disponibilità di risorse offerte dalle iniziative
Open Source ed Open Hardware,
ha consentito a noi di SIMIT di concentrarci sempre più sul quesito, piuttosto che sullo specifico strumento.
Questo ci ha aiutato a trovare soluzioni per i nostri clienti che fossero sempre più precise, su misura e a costi
sempre più contenuti.
Strumenti hardware come Arduino e Raspberry, ma anche software fantastici come Blender, Krita o InkScape, solo per citarne alcuni, sono divenuti il key factor in applicazioni mission critical che coinvolgono design e manufacturing industriale, su larga e piccola scala.
Per questo motivo oggi, finalmente, ci sentiamo di affermare con certezza che chiuque, dal progettista più esperto al neofita che per hobby si accinge per la prima volta a realizzare il proprio progetto, possiede le medesime possibilità di condurre felicemente a termine i propri propositi a costi pressoché irrilevanti e nei tempi legati esclusivamente alla propria disponibilità.
PER SAPERNE DI PIU' utilizza il modulo CONTATTI nella nostra Home page.
Listino | Prodotti |